Normative e Certificazioni
Corsi rivolti agli installatori che intendono acquisire le conoscenze delle principali normative del settore della climatizzazione. Manutentori, installatori e addetti del freddo che dovranno certificarsi per poter operare nel settore.
Focus Normative MFN
Conoscere per qualificarsi
Modulo sviluppato per fornire ai professionisti le conoscenze delle principali normative del settore della climatizzazione.
Contatta
Segreteria Organizzativa Training Centre - e-mail: trainingcentre@it.mee.com.
Vai
Corso e Esame certificato secondo UNI ENISO 13585/2012 (ex UNI EN 13133/02).
Contatta
Segreteria Organizzativa Training Centre - e-mail: trainingcentre@it.mee.com.
Vai
Certificazione Frigoristi F-GAS ACFGAS
ACFGAS
Corso per acquisire le conoscenze tecniche utili al superamento dell’esame certificato Cat.1 Regolamento UE517/2014 e UE 2015/2067.
Contatta
Segreteria Organizzativa Training Centre - e-mail: trainingcentre@it.mee.com.
Vai
Esame di Certificazione Frigoristi F-GAS
ECFGAS
Per poter partecipare solo all'Esame di Certificazione Frigoristi F-GAS senza svolgere il corso di formazione, contatta la Segreteria
Organizzativa Training Centre:
e-mail: trainingcentre@it.mee.com.
LINK UTILI
ICIML'ente accreditato per la certificazione delle imprese che operano con gas fluorurati a effetto serra.
www.icim.it
ACCREDIA
L'ente italiano di accreditamento.
www.accredia.it
FGAS
Registro nazionale gas fluororati ed effetto serra.
www.fgas.it
FORMATI DEI REGISTRI
i formati dei registri (libretti di impianto) che devono tenere gli operatori delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e sistemi fissi di protezione antincendio, contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra.
Regolamento CE n° 842-2006
SCHEMA DI DECRETO
Lo schema di decreto legislativo sulle sanzioni per violazione disposizioni regolamento (CE) n. 842/2006 su gas fluorurati ad effetto serra, che prevede specifiche sanzioni per gli operatori/proprietari degli apparecchi di refrigerazione, condizionamento aria, sistemi antincendio e pompe di calore per il mancato controllo periodico delle macchine e per la mancata tenuta del registro delle apparecchiature. Specifiche sanzioni sono anche previste per l’utilizzo di personale non qualificato, cioè non in possesso del relativo patentino frigoristi.
Schema di decreto legislativo